Tours

Visitando Italia Tours

" La nostra agenzia nasce da un Viaggio, da un sogno… che con la fantasia, la voglia di fare, i sacrifici e l'amore per questo meraviglioso lavoro siamo riusciti a realizzare! "

Tours

Ci sono 33 proposte.

Visualizzati 1-18 su 33 proposte

Filtri attivi

ROMA: PIAZZE E FONTANE CON...

<p class="MsoNormal" style="margin-bottom:0.0001pt;line-height:27pt;background:#F8F9FA;"><span style="font-size:10pt;font-family:Arial, 'sans-serif';color:#202124;">All'ora indicata, ci incontreremo in Piazza Barberini per iniziare il nostro tour a piedi che ci porterà alla scoperta di alcune delle piazze più importanti di Roma.</span></p> <p class="MsoNormal" style="margin-bottom:0.0001pt;line-height:27pt;background:#F8F9FA;"><span style="font-size:10pt;font-family:Arial, 'sans-serif';color:#202124;">Dopo aver ammirato le fontane del Bernini in Piazza Barberini, ci dirigeremo verso la Fontana di Trevi, uno dei monumenti più famosi della capitale italiana, costruita da Nicola Salvi e Giuseppe Pannini.</span><span style="font-size:10pt;font-family:Arial, 'sans-serif';color:#202124;">Continueremo a camminare e goderci questa città dove ogni angolo ha un grande valore storico. La passeggiata ci porterà in Piazza del Campidoglio, progettata dallo stesso Michelangelo e dopo aver ammirato la sua maestosa piazza andremo in Piazza Mattei, dove scopriremo la fontana delle tartarughe. </span><span style="font-size:10pt;font-family:Arial, 'sans-serif';color:#202124;">Passeremo per il Teatro di Marcelo e arriveremo alla famosissima Piazza di Campo de' Fiori. L'ultimo stop lo faremo in Piazza Navona dove </span><span style="font-size:10pt;font-family:Arial, 'sans-serif';color:#202124;">termineremo il nostro tour.</span></p> <p></p> <p class="MsoNormal"></p> <p> </p>
Prezzo 40,00 €

FIRENZE: VISITA GALLERIA...

<p><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Una visita guidata alla </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Galleria dell’Accademia</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> è sicuramente una delle più belle attività che potete fare se vi trovate in visita alla città di Firenze. Al suo interno, infatti, potrete ammirare in tutta la sua maestosità ed in tutta la sua bellezza il </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">David di Michelangelo</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">. Assieme ad una guida turistica autorizzata avrai l’opportunità di scoprire tutta la  storia ed i significati nascosti dietro alle opere d’arte, così come conoscere gli artisti ed il contesto in cui i capolavori sono stati creati.  Dopo la Galleria dell’Accademia, la visita del centro storico di Firenze proseguirà per le vie storiche della città, per arrivare in </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Piazza del Duomo</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, troverai alcuni dei più grandi capolavori architettonici della città: conoscerai dall’esterno </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">il Battistero</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> – con la sua celebre Porta del Paradiso, la Cupola del Brunelleschi e infine l’incantevole Cattedrale.</span> </p>
Prezzo 47,00 €

FIRENZE: MEZZA GIORNATA A PISA

<p><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Un tour di mezza giornata per esplorare Pisa e i suoi tesori. Partendo da Firenze, avrai la possibilità di conoscere una delle città più famose della Toscana. La nostra guida esperta ti accompagnerà alla scoperta di </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Piazza dei Miracoli</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> e di tutti i suoi monumenti: </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">il Battistero</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, il cimitero monumentale e la famosa </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Torre Pendente</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">. Ascolta gli aneddoti raccontati dalla guida, la quale poi ti accompagnerà all’interno della cattedrale. Lasciati affascinare da questa meraviglia di arte romanica. Al termine della visita guidata avrai del tempo libero per rilassarti sul prato all’ombra della torre o per fare shopping nei negozietti locali. Aggiungendo al tour l’opzione dell’ingresso alla Torre Pendente, potrete non solo ammirare la Torre ma anche salirci evitando la fila e senza aspettare. Prima di tornare a Firenze avrete tempo libero per un gelato e per le immancabili foto ricordo. </span></p>
Prezzo 50,00 €

ROMA: GIANICOLO E GHETTO...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Partendo da San Pietro passando per Borgo di Santo Spirito arriveremo a Via di Porta Cavalleggeri. Qui, ci troveremo davanti alla Salita di Sant’Onofrio, punto di partenza perfetto per arrivare alla Passeggiata del Gianicolo.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Siete arrivati al belvedere da cui si gode di uno dei panorami più spettacolari di Roma.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">La Passeggiata del Gianicolo prosegue su per la Scalinata della Quercia e sbuca sul Piazzale del Faro, al centro della piazza troveremo un’imponente statua in bronzo, monumento commemorativo che raffigura Giuseppe Garibaldi.</p> <ul style="margin-top:0px;margin-bottom:10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> <li>Busti dei Patrioti Italiani e Stranieri</li> <li>Muro della Repubblica Romana</li> <li>Fontana dell’Acqua Paola (comunemente conosciuta come “Fontanone”)</li> <li>Mausoleo Ossario Garibaldino</li> <li>Chiesa di San Pietro in Montorio (ESTERNAMENTE)</li> <li>Tempietto del Bramante (ESTERNAMENTE)</li> </ul> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Una volta arrivati a Via Garibaldi scenderemo una ripida scalinata che ci condurrà dritti a Vicolo del Cedro. In questo modo verrete catapultati nella magia di <span style="font-weight:bold;">Trastevere</span> e potrete immergervi in uno dei quartieri più caratteristici di Roma. Passeremo per il Teatro Marcello e continuando la passeggiata arriveremo fino al <span style="font-weight:bold;">Ghetto Ebraico</span> di Roma per conoscere uno dei quartieri più insoliti e ricchi di storia antica e contemporanea di Roma.</p>
Prezzo 55,00 €

ROMA: STREET ART

<p><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Un tour differente, moderno e originale in una Roma al confine col centro storico ma piena di storia, arte e vera cultura italiana. Solo con questo Tour potrai in effetti camminare tra gli abitanti di questa meravigliosa città, assaporare i loro piatti tradizionali, ricordare la loro storia più recente e ammirare nuove e eclettiche architetture insieme a tanta Street Art. Inizieremo il nostro Tour scoprendo il quartiere </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Garbatella</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, nato un secolo fa per ospitare una classe medio-bassa e considerato invece oggi uno dei più ambiti della città. Un’ architettura definita eclettica con elementi del cosiddetto “barocchetto romano” o “razional-futuristici”. Un quartiere quasi fiabesco, abbellito negli ultimi anni da colorati e significativi Murales, un’ arte di avanguardia disseminata oramai in tutto il mondo. Continueremo il nostro itinerario alla scoperta di un quartiere adiacente, il quartiere di</span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> Tor Marancia</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, celebre per ospitare un vero museo a cielo aperto, con ben 22 Murales realizzati da artisti internazionali. Un’ museo nato in soli 70 giorni di lavoro, per ridare vita e colore a uno dei quartieri di Roma. Si sta rivelando veramente un progetto unico al mondo non solo di riqualificazione urbana ma anche di cambiamento sociale, attraverso l’ arte !</span></p>
Prezzo 60,00 €

FIRENZE: SIENA, SAN...

<p><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Partendo da Firenze e attraversando le suggestive colline del Chianti, arriveremo a </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">San Gimignano</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, affascinante città medievale, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, nota anche per il suo vino bianco la Vernaccia. Avrai tempo libero per passeggiare per le vecchie strade e ammirare l’incantevole scenario che circonda la città. Il nostro tour prosegue verso </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Siena</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, la città medievale, nota per la sua architettura gotica, esplorando il Palazzo Pubblico, con la Torre del Mangia, situata in Piazza del Campo. Vedremo l’interno di una delle chiese italiane più ammirate, il Duomo. Al termine della visita guidata, verrà offerto un delizioso pranzo in un piccolo ristorante del centro, il tutto arricchito da una degustazione di dolci tipici senesi, come i famosi Ricciarelli e il Panforte.  Lasceremo Siena e proseguiremo verso </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Monteriggioni</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, un piccolo paese, che riproduce esattamente l’immagine tipica di una città murata. Le mura e le torri sono conservate, quasi intatte e la vista dalla sommità della torre è incredibile. Infine torniamo sulle colline del Chianti, dove degustiamo il miglior vino rosso del Chianti, accompagnato da antipasti fatti in casa, olio d’oliva e aceto balsamico, in una tipica cantina.</span></p>
Prezzo 60,00 €

NAPOLI: ESCURSIONI SUL...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Prelevamento in albergo alle 9:30, trasferimento a Torre del greco da cui si accede al Parco Nazionale del Vesuvio. In minibus passeggiata fino a quota 1000,  da qui inizia uno stretto sentiero da cui si può già ammirare la sommità dell’unico vulcano attivo dell’Europa continentale. Potrai godere di un panorama a 360° sull’intero sistema vulcanico. Ad est lo sguardo si spingerà fino all’appennino molisano-abruzzese, mentre ad ovest, lo sguardo potrà raggiungere il mare e le meravigliose <span style="font-weight:bold;">isole di Capri ed Ischia</span><span style="font-weight:bold;">.  </span>La visita alla bocca del cratere, dovrà essere accompagnata, obbligatoriamente, dalle guide alpine presenti sul posto. Tale visita dura circa un’ora e si conclude ritornando al Piazzale Superiore, da dove si possono prendere le navette per ritornare al punto di partenza<span style="font-weight:bold;">. Insomma, non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica, per immortalare immagini che rimarranno impresse nella vostra mente!</span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Ritorno a Napoli al luogo di prelevamento alle 13:30</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="font-weight:bold;">L’escursione non è particolarmente faticosa, è adatta a tutti e non richiede una specifica preparazione di trekking</span>.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Il Vesuvio è uno dei vulcani più pericolosi del mondo. L'area del vulcano è diventata Parco Nazionale nel 1995. Raggiungi la cima e ammira il panorama spettacolare sul Golfo di Napoli.</p>
Prezzo 60,00 €

NAPOLI: PASSEGGIATA IN...

<div class="st-overview" style="margin-bottom:30px;color:#1a2b48;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:13px;background-color:#ffffff;"> <div class="st-description open" style="margin-top:20px;margin-bottom:0px;font-size:14px;"> <p style="margin:0px 0px 10px;">Inizio della visita nel cuore della città partenopea. Si inizia dal centro storico con il <span style="font-weight:bold;">Duomo</span> nel quale potrete ammirare la Cappella del Tesoro in stile barocco e la basilica di S. Restituta, la prima basilica paleocristiana del IV secolo d.C. La cultura napoletana è contenuta anche nelle tipiche pietanze e negli stretti vicoletti, ricchi di musicisti e ballerini che renderanno la tua passeggiata unica, la guida ti porterà nell’area monumentale di Napoli dove potrai ammirare il <span style="font-weight:bold;">Castello medievale d’Angiò.</span> Proseguimento in minibus, con uno stop a <span style="font-weight:bold;">Posillipo</span> per scattare delle foto ricordo dalla terrazza della chiesa di S. Antonio, da cui si gode la migliore vista panoramica sul golfo. Ritorno in centro per la visita di <span style="font-weight:bold;">Piazza del plebiscito</span>, sulla quale si affaccia il Palazzo Reale e la chiesa di San Francesco di Paola.  Adiacenti alla piazza troverete il <span style="font-weight:bold;">Teatro San Carlo</span> uno dei migliori teatri del neoclassicismo, e la famosissima Galleria Umberto I. </p> </div> </div>
Prezzo 60,00 €

ROMA MODERNA (QUARTIERE EUR)

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Una visita dove scopriremo una Roma diversa.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">La Roma moderna si trova nel quartiere dell’EUR, quartiere progettato nel 1942 da Mussolini per ospitare l’Expo che non si è potuta tenere perché nello stesso anno è scoppiata la seconda guerra mondiale. Questo progetto è stato completato dall’architetto Marcello Piacentini alla fine degli anni ’50, dove si fondono il razionalismo e l’estetismo dell’arte classica.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">L’EUR è il capolavoro del razionalismo che mette in risalto i suoi innumerevoli edifici bianchi.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="font-weight:bold;">Visiteremo:</span></p> <ul style="margin-top:0px;margin-bottom:10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> <li style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;"><span style="font-weight:bold;">Palazzo della Civiltà</span>, noto anche come Colosseo quadrato, un edificio in cemento armato rivestito in travertino, con 54 archi per ogni facciata, 9 archi in linea e 9 in colonna</li> <li style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;"><span style="font-weight:bold;">Palazzo dei Congressi</span>, che fu la sede olimpica durante le Olimpiadi del 1960. Oggi è utilizzato come centro per congressi e mostre.</li> <li style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;"><span style="font-weight:bold;">Basilica dei Santi Pietro e Paolo</span>, situata nel punto più alto del quartiere EUR, consacrata ai due apostoli e appartenente ai “frati minori Conventuali”.</li> <li><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;"><strong>Palazzo della Civiltà Italiana</strong>, chiamato dai romani 'Colosseo quadrato', un'immensa mole di travertino di circa 68 metri di altezza</span></span></li> </ul> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Faremo una breve sosta al Parco Centrale del Lago dell’ Eur dove vedremo “il Giardino delle cascate”, attraverseremo il quartiere Europa dove spicca l’Obelisco Marconi dedicato al fisico Guillermo Marconi, un obelisco con tronco piramidale, ricoperto da 92 lastre di marmo di Carrara disposto su 4 file.</p>
Prezzo 65,00 €

ROMA: CATACOMBE, LA VIA...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">In questo itinerario, visiteremo Roma fuori dalle Mura Aureliane, con le famose Catacombe e la Via Appia Antica.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Partiremo da Piazza della Repubblica, per proseguire verso la<span style="font-weight:bold;"> Via Appia Antica</span>, una delle vie più famose di Roma.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Durante questa avventura, passeremo per alcuni dei luoghi più famosi del mondo cristiano, come le Terme di Caracalla e la Cappella del Domine Quo Vadis.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Nella prima parte di questo tour, nella Via Appia Antica, avremo l’occasione di visitare la<span style="font-weight:bold;"> Basilica di San Sebastiano</span> fuori le mura, una delle sette chiese di Roma, importante itinerario di pellegrinaggio cattolico,</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Il nostro percorso continua, direzione Via Cristoforo Colombo, per raggiungere la bellissima Basilica di San Paolo Fuori le Mura.. Anche questo tempio fa parte delle quattro basiliche maggiori della città, Patrimonio dell'Umanità. Conosceremo il suo vasto patrimonio artistico, in cui spicca la decorazione dei soffitti e delle colonne.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Il tour termina nel punto di partenza.</p>
Prezzo 65,00 €

ROMA: CIRCO MASSIMO E TERME...

<div class="st-overview" style="margin-bottom:30px;color:#1a2b48;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:13px;background-color:#ffffff;"> <div class="st-description" style="margin-top:30px;margin-bottom:0px;font-size:14px;"> <p style="margin:0px 0px 10px;">Inizieremo la nostra visita entrando alle <span style="font-weight:bold;">Terme di Caracalla</span>. Furono inaugurati nell’anno 216, durante il regno di Marco Aurelio Severo Antonino, noto in storiografia come “Caracalla”, nome di una veste (mantello di origine gallica) che impose a Roma come moda, rendendola obbligatoria per i soldati. Queste sorgenti termali sono le più sontuose mai costruite, rivestite di marmi pregiati e adornate con un gran numero di opere d’arte.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;">Successivamente visiteremo il <span style="font-weight:bold;">Circo Massimo</span>, costruito durante il potere del quinto re di Roma Lucio Tarquinio Prisco, un edificio dedicato alle corse delle bighe, era il più grande circo dell’antica civiltà romana.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;"><span style="font-weight:bold;"><br /><br />Informazione Importante:</span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;">il tour include l’ingresso alle Terme di Caracalla.</p> </div> </div>
Prezzo 65,00 €

ROMA: LA CITTÀ ILLUMINATA...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Visiteremo i monumenti e le piazze più rappresentative, quando la città si veste di gala, al calare della notte, sarà un’esperienza totalmente affascinante.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Il Vaticano, il Colosseo, Piazza Venezia, Piazza Navona, acquistano una magia diversa, con le luci accese della città.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Partendo da Piazza della Repubblica, faremo alcune rapide fermate nei seguenti luoghi per scattare meravigliose fotografie :</p> <ul style="margin-top:0px;margin-bottom:10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> <li><span style="font-weight:bold;">Piazza della Repubblica</span> ( 10 minuti )</li> <li><span style="font-weight:bold;">Circo Massimo</span> ( 5 minuti )</li> <li><span style="font-weight:bold;">Teatro Marcello, Piazza Venezia, Campidoglio, Foro Romano</span> ( tour a piedi dai 30 ai 40 minuti )</li> <li><span style="font-weight:bold;">Piazza Navona</span> ( 20 minuti )</li> <li><span style="font-weight:bold;">Piazza San Pietro</span> ( 20 minuti )</li> </ul> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Oltre queste fermate, durante la visita, avremo una panoramica dal minibus dei seguenti monumenti:</p> <ul style="margin-top:0px;margin-bottom:10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> <li><span style="font-weight:bold;">Basilica di Santa Maria Maggiore</span></li> <li><span style="font-weight:bold;">Colosseo</span></li> <li><span style="font-weight:bold;">Foro Boario</span></li> <li><span style="font-weight:bold;">Castel Sant’Angelo</span></li> </ul> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Il tour si conclude a Trastevere, dove potrete degustare tipici  piatti romani in una selezione di ristoranti di questo quartiere storico, conosciuto per i suoi locali notturni.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Se non si vuole rimanere a Trastevere, l’autista ci riporterà al punto di partenza.</p>
Prezzo 65,00 €

FIRENZE: VISITA PANORAMICA...

<p><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Percorrendo bellissime strade ricche di storia, arriveremo alla </span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Basilica di Santa Croce</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">, prestigioso simbolo di Firenze e all’omonima piazza, dove era il luogo di ritrovo dei più grandi artisti, teologi, religiosi e politici che hanno determinato l’identità della città in età medievale e rinascimentale. Il tour prosegue attraverso la bellissima Piazza della Signoria, il cuore della città, dove si possono ammirare l’architettura di Palazzo Vecchio e le famose statue della «Loggia dei Lanzi». Proseguirete insieme alla vostra guida alla scoperta di uno dei simboli di Firenze, il celeberrimo</span><span style="font-weight:bold;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"> Ponte Vecchio, a</span><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">l termine della passeggiata potrai ammirare i magnifici dipinti di Leonardo, Michelangelo, Botticelli e Raffaello nella famosa Galleria degli Uffizi, dove potremo sostare dopo la fine del tour.</span></p>
Prezzo 74,00 €

NAPOLI: SORRENTO E COSTIERA...

<div class="st-description open" style="margin-top:20px;margin-bottom:0px;font-size:14px;font-family:Poppins, sans-serif;background-color:#ffffff;"> <p style="margin:0px 0px 10px;">Partenza da Napoli, trasferimento lungo la costa per giungere verso le ore 10:00 a <span style="font-weight:bold;">Sorrento</span>. Lungo il percorso si potrà ammirare il suggestivo castello medioevale da cui prende nome la città di Castellammare di Stabia, le piccole ed incantevoli spiagge di Vico Equense e Seiano. Sorrento si trova in uno dei punti più spettacolari del litorale campano. Grazie alla sua posizione e ad un clima favorevole, <span style="font-weight:bold;">Sorrento</span> è stata uno dei luoghi preferiti dagli antichi romani. Avremo circa un’ora per visitare questa magnifica cittadina.<br />Si continua verso<span style="font-weight:bold;"> Positano</span> e le sue case colorate. Scopriremo la parrocchia di Sant' Assunta e la sua splendida cupola in maiolica, le spiagge e i vicoli pieni di negozi e boutiques.  La giornata continua con una visita ad Amalfi dove visiteremo il duomo dedicato a Sant'Andrea per poi fare una sosta ad Amalfi di circa 1 ora. In ultimo, risaliremo in direzione Ravello , considerata tra le gemme più preziose della costiera amalfitana. Da questa cittadina è possibile godere dell’incantevole vista. Si visiterà il cuore della città con il suo <span style="font-weight:bold;">Duomo</span> e, attraverso una superba torre di ingresso, si accederà all’emozionante <span style="font-weight:bold;">Villa Rufolo</span> con i suoi fantastici giardini incredibilmente variegati e lussureggianti. Ritorno previsto per le 17:30 nella città di Napoli.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;">Non perdete l’occasione di scattare foto mozzafiato e di visitare la famosa Positano, l’antica Repubblica Marinara di Amalfi e la splendida Ravello che si affaccia sulle acque cristalline Golfo di Salerno.</p> <div class="st-highlight" style="color:#1a2b48;font-size:13px;"> <p><br />Una gita indipendente di una giornata intera a Sorrento e alla Costiera amalfitana da Napoli.</p> <p><br />Approfitta del tempo libero per esplorare le splendide piazze, i vicoli e la cattedrale di Sorrento in modo indipendente.</p> <p><br />Perfetto per i viaggiatori che desiderano esplorare queste città panoramiche a proprio piacimento.</p> </div> </div>
Prezzo 85,00 €

FIRENZE: PISA, SIENA,...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Scopri tutto ciò che la Toscana ha da offrire in questa gita di un giorno a Pisa, Siena e San Gimignano da Firenze.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">La nostra escursione inizia la mattina presto con la visita di <span style="font-weight:bold;">Pisa</span>, dove avrete tempo libero per ammirare la meravigliosa Cattedrale, il Battistero, il Cimitero Monumentale ed infine la celebre Torre Pendente.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">La fermata successiva sarà un’Azienda Agricola situata ai piedi di San Gimignano, dove potrete godervi un pranzo tipico Toscano arricchito da gustosi vini scelti direttamente dai proprietari.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Dopo pranzo ci aspetta il borgo medievale più bello d’Italia, <span style="font-weight:bold;">San Gimignano</span>, situato sulla sommità di una collina, tempo libero per esplorare le piccole vie e dedicarvi ad un po’ di shopping presso le caratteristiche botteghe artigianali che si trovano nel centro storico.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Successivamente passeremo per le colline del Chianti, prima di arrivare a <span style="font-weight:bold;">Siena, </span>per il termine del nostro tour. Guidati da una guida esperta, iniziamo la nostra passeggiata intorno a Piazza del Campo, famosa per la sua insolita forma a conchiglia e per l’imponente Torre del Mangia, terminando infine con la visita della Cattedrale e del tempo libero per Siena.  Dopo torneremo a Firenze, dove verremo lasciati al punto di partenza.<br /><br /><br /></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">*Incluso nel tour*</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;">Trasporto andata e ritorno.</span></span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;">Accompagnatore esperto.</span></span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;">Tempo libero a Pisa e San Gimignano.</span></span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;">Pranzo a base di piatti della tradizione Toscana servito in una cantina o agriturismo con degustazione di vini locali.</span></span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;">Tour guidato di Siena con guida professionale.</span></span></p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;"><span style="font-size:14px;">Biglietto d’ingresso per la Cattedrale di Siena.</span></span></p> <p></p>
Prezzo 88,00 €

NAPOLI: POMPEI E LE ANTICHE...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Grazie a questa <span style="font-weight:bold;">escursione di gruppo di mezza giornata</span>, con partenza da Napoli, avrai l’opportunità di raggiungere comodamente Pompei ed esplorare le sue antiche <span style="font-weight:bold;">rovine</span>, splendidamente conservate nel corso dei secoli.. Prelevamento a Napoli in luogo da concordare. Trasferimento a Pompei in mini-van. Incontro con la guida che vi condurrà in un’affascinante visita di circa 2 ore per visitare il Foro, gli antichi bagni termali, il Lupanare distrutti e sepolti da una pioggia di lapilli durante l’eruzione del 79 A.C. <span style="font-weight:bold;">POMPEI</span> venne sepolta sotto decine di metri durante l’eruzione del <span style="font-weight:bold;">Vesuvio</span> avvenuta nel 79 d.C., motivo che ne ha permesso la conservazione in ottimo stato: si tratta di un luogo fuori dal tempo, meta di milioni di turisti da tutto il mondo, in cui è possibile immergersi nella vita degli antichi romani. Avrete l’opportunità di scoprire la vita quotidiana durante l’antico impero e immaginare la paura della popolazione prima che la città fosse distrutta.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">Terminata la visita sarete ricondotti nel luogo da voi indicato in fase di prenotazione.</p> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="font-weight:bold;">I tour  includono ingressi ai musei romani prevedono sempre biglietti con prenotazione per evitare attese di fronte alle biglietterie.</span></p> <div class="st-highlight" style="color:#1a2b48;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:13px;background-color:#ffffff;"> <ul style="margin-top:0px;margin-bottom:10px;padding-left:25px;"> <li style="font-size:14px;margin-bottom:0px;list-style:none;">Esplora i resti dell'UNESCO della città romana di Pompei in questo tour da Napoli. Dopo il prelievo dall'hotel, sali su un minibus con aria condizionata per il Parco Archeologico di Pompei.</li> </ul> </div> <p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;"><span style="font-weight:bold;"></span></p> <div class="st-program" style="border-top:2px solid #d7dce3;margin-top:35px;padding-top:30px;color:#1a2b48;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:13px;background-color:#ffffff;"> <div class="st-title-wrapper" style="margin-bottom:30px;"></div> </div>
Prezzo 90,00 €

SHOPPING DAY A CASTEL...

<p style="margin:0px 0px 10px;color:#5e6d77;font-family:Poppins, sans-serif;font-size:14px;background-color:#ffffff;">L’outlet <strong>Village Castel Romano</strong> è uno degli outlet più visitati del Lazio, dista 25 km dal centro della città eterna, con i suoi <strong>110 negozi</strong>, sia di marca italiana che internazionale, è considerato il tempio della moda di Roma.<br />Nell’outlet troverete i migliori negozi di aziende italiane e internazionali: Moschino, Bialetti, Bottega verde, Calzedonia, Carpisa, Ermenegildo Zegna, Alberta Ferretti, Trussardi Jeans e tanti altri brand.<br />Arrivati all’outlet l’autista vi lascerà all’ ingresso principale, dove poi sarete ripresi.</p>
Prezzo 120,00 €

FIRENZE: ACCADEMIA E UFFIZI...

<p class="MsoNormal" style="line-height:18.75pt;background:#FFFFFF;"><span style="font-size:12pt;font-family:Poppins;color:#000000;">Iniziamo il nostro tour con una passeggiata per le strade che hanno fatto la storia della città fino ad arrivare in <b>PIAZZA DUOMO</b>, per passare poi alla inconfondibile <b>Cupola del Brunelleschi</b>, il <b>Campanile di Giotto </b>e il <b>Battistero</b> con le sue porte in bronzo dorato (tra cui la famosa <b>Porta del Paradiso</b>). Durante la <b>passeggiata</b>, la vostra guida vi mostrerà curiosi posti della città: vedremo la <b>Casa di Dante Alighieri</b> e la piccola chiesa dove, secondo la leggenda, <b>si innamorò a prima vista di Beatrice</b>. Passeremo per <b>Piazza della Repubblica </b>e in seguito <b>Piazza della Signoria</b>, il cuore della città. Arriveremo poi alla <b>GALLERIA DELL'ACCADEMIA</b>, famosa per il <b>David di Michelangelo</b>, così come per i Prigioni, il San Matteo, la Pietà di Palestrina e altri capolavori. Scoprite la vita tormentata di Michelangelo e perché il suo capolavoro è diventato il simbolo di Firenze nel corso dei secoli. La seconda parte del tour sarà dedicata al <b>cuore palpitante di Firenze</b>, il suo centro storico e le sue <b>meravigliose piazze e luoghi di interesse</b>, dopo aver pranzato in un’osteria tipica della città, andremo in direzione di <b>Piazza della Signoria</b>, dove potremo ammirare l'architettura di<b> Palazzo Vecchio</b> e le celebri statue della<b> Loggia de’ Lanzi</b>, tra le quali spicca il meraviglioso <b>Perseo di Benvenuto Cellini</b>.<br />Proseguirete insieme alla vostra guida alla scoperta di uno dei simboli di Firenze, il celeberrimo <b>Ponte Vecchio</b>: scoprite la storia di questa pittoresca costruzione, e il motivo per il quale è stato risparmiato dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale!<br />Il tour culmina all'interno della leggendaria <b>Galleria degli Uffizi</b>, dove potrete ammirare capolavori inestimabili del Rinascimento. La<b> Nascita di Venere</b> di <b>Botticelli</b>, l'<b>Annunciazione di Leonardo Da Vinci </b>e il <b>Tondo Doni di Michelangelo</b>, sono solo alcune delle opere d'arte custodite all'interno della pinacoteca. Al termine della visita potrete rimanere nella Galleria fino a chiusura.</span><span style="font-size:12pt;font-family:Poppins;"></span></p><p></p>
Prezzo 136,00 €